L’istituzione del Comitato Pari Opportunità presso ciascun Consiglio dell’Ordine è divenuta obbligatoria con l’art. 25 della L. 247/2012. Nascono con l’obiettivo di promuovere le politiche di pari opportunità nell’accesso, nella formazione e nella qualificazione professionale per prevenire, contrastare e rimuovere i comportamenti discriminatori sul genere e su qualsivoglia altra ragione e ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza sostanziale nello svolgimento della professione forense. Il perseguimento dei fini su indicati avviene mediante l’analisi e il monitoraggio dell’agire quotidiano degli Avvocati e dei praticanti nello svolgimento dell’attività professionale. Al fine di eliminare e prevenire eventuali situazioni di discriminazione i Comitati Pari Opportunità elaborano proposte atte a creare e favorire effettive condizioni di pari opportunità per tutti, anche nell’accesso e nella crescita dell’attività professionale, informano e sensibilizzano l’opinione pubblica sulla necessità di promuovere le pari opportunità anche per gli Avvocati e i praticanti nella vita lavorativa e promuovono iniziative di aggiornamento, formazione e confronto tra gli operatori del diritto, diffondendo le iniziative intraprese.
Scarica il Regolamento Comitato Pari Opportunità
“Dalle Radici Della Violenza All’Archiviazione del Dolore”
Partecipa all’evento del 6/12/2024: [ Informazioni ]