Processo Civile Telematico
Il “Processo Civile Telematico”, inteso come il sistema di servizi informatici che, gradualmente, sostituirà la maggior parte delle attività di cancelleria, di deposito e notifica degli atti giudiziari, è diventato oramai una concreta realtà dal 30 giugno 2014. Nato dall’esigenza di combinare le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione con l’organizzazione della giustizia, il PCT è stato sviluppato con il fine di rendere più celere ed efficiente lo svolgimento dei processi attraverso l’utilizzo degli strumenti telematici.
Sistema di Servizi Informatici
Il Processo Civile Telematico (PCT) è un sistema innovativo che sostituisce gradualmente le attività tradizionali di cancelleria, deposito e notifica degli atti giudiziari con soluzioni telematiche, migliorando l’efficienza della giustizia.
L'Innovazione nella Giustizia
Dal 30 giugno 2014, il Processo Civile Telematico è diventato una realtà concreta, combinando le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione con l’organizzazione della giustizia per rendere i processi più celeri ed efficienti.
Grazie al Processo Civile Telematico, l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari assicura che gli avvocati possano operare in un ambiente digitale avanzato, contribuendo a una gestione più rapida e trasparente dei procedimenti civili.
Hai bisogno di aiuto?