L'Ordine degli Avvocati
di Castrovillari è

Scuola Forense

Formazione

Mediazione

Gratuito Patrocinio

Processo Civile Telematico

Difese d'Ufficio
Ordine degli Avvocati Castrovillari

Il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Castrovillari è l’organo professionale costituito presso il Palazzo di Giustizia di Castrovillari.
La funzione principale del Consiglio dell’Ordine è quella di rappresentare a livello istituzionale l’avvocatura.
Le funzioni ed i servizi dell’Ordine forense consistono nella:
- Gestione, vigilanza e revisione degli albi e degli elenchi dei propri iscritti
- Vigilanza sul rispetto degli obblighi professionali
- Gestione e controllo sullo svolgimento della pratica forense
- Redazione di pareri in ordine alla liquidazione degli onorari nei casi normativamente previsti
- Mediazione in ipotesi di controversie fra gli iscritti all’Ordine, nonché tra gli stessi iscritti ed i loro mandanti
- Formazione ed aggiornamento professionale
Domande frequenti (FAQ)
Il Presidente in carica
Per effettuare una richiesta di parere al Consiglio dell'Ordine è necessario far pervenire un’istanza debitamente firmata ai nostri uffici - Sportello Protocollo (piano terra del Palazzo di Giustizia di Castrovillari) tramite fax : 0981 28442, oppure via pec: ord.castrovillari@cert.legalmail.it
Per effettuare una segnalazione all'Ordine nei confronti di un avvocato iscritto all'Albo di Castrovillari, è necessario inoltrare una comunicazione debitamente sottoscritta (per raccomandata, via fax al n. 0981 28442, oppure tramite pec all’indirizzo ord.castrovillari@cert.legalmail.it, non via mail) presso i nostri uffici indicando il nome dell'avvocato cui si riferisce, specificando i fatti oggetto della contestazione e indicando i propri riferimenti per ogni eventuale contatto.
Prima di giurare dovrà depositare in Segreteria i documenti per ottenere l’iscrizione all’Albo (elenco dei documenti disponibile sul nostro sito nella modulistica per Avvocati); al momento del deposito della documentazione Le verrà fissata la data di giuramento.
Per ottenere la cancellazione dall’Albo dovrà portare in Segreteria la richiesta firmata (fac-simile disponibile sul nostro sito nella modulistica per Avvocati), allegare una marca da bollo da € 16,00 il tesserino dell’Ordine in originale e la fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria. Se impossibilitato a recarsi presso i nostri uffici potrà inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Per conferire con il Consigliere di turno, bisogna inoltrare una mail al seguente indirizzo: cons.ordineforense@libero.it specificando motivo e oggetto per cui si richiede il colloquio.
Per trasferirsi in un altro Ordine ha bisogno del certificato di Nulla Osta che si ottiene depositando un’istanza con la marca da bollo da € 16,00 (costo del certificato € 21,50) tempo di evasione circa 15 giorni.
Occorre inviare all'indirizzo mail cons.ordineforense@libero.it una foto digitale (no scansione) nelle dimensioni 23x30mm con risoluzione di 300dpi. Al momento del ritiro è richiesto il pagamento di €10,00 (non si accetta la delega).